Non credo ci siano problemi a tenere aperto infopoint sempre, potrebbe però essere inutile e troppo impegnativo.
Festival della Parola (Chiavari, GE)
Prendo ad esempio il sabato:
Primo evento alle 11.30, si può pensare di stare dalle 10.30 alle 11.30. Poi saluti e baci e nel pmeriggio ci sono 16, 18, 19 e 21. Nel pomeriggio una volta che ti stabilisci tanto vale restare.
Se poi logisticamente ci viene scomodo (e conoscendomi potrebbe essere) dover essere operativi alle 10.30 si parte direttamente al pomeriggio, concordo.
Da ven pom posso presenziare.
Giovedì non saprei, non riesco a dirlo con questo anticipo.
Merchandising non saprei, sembra che vendiamo cose.
Se ho capito bene state pensando ad una bacheca con gli interventi più interessanti sugli eventi in contemporanea.
Idea fichissima, che tiene vivo l’ allestimento.
Immagino post brevi e scritti in dimensioni da ipovedenti su fogli a5 e attaccati con puntine in modo non troppo ordinato su una board con sopra il nostro logo.
L’ho buttata lì, chiaramente. Bisogna vedere la fattibilità.
Dove “lo hai ben capito” che non lo leggo da nessuna parte? Mi pare infatti una splendida idea. Attenzione alla logistica. Come facciamo trovare sul posto ii fogli A5 stampati con i commenti in tempo reale?
Non so dove lo ho ben capito… Mi sembrava di averlo capito… Si vede che avevo capito male!
Comunque l’idea era, visto il tema dell’evento in contemporanea, arrivare con i messaggi già stampati di quella volta in cui su hookii avevamo affrontato l’argomento o uno simile.
Potremmo però provare a mettere delle segnalazioni in tempo reale, una specie di evento laterale, e tenere un tablet sul bancone.
Se serve ho un vecchio videoproiettore, ma bisognerebbe studiare la location… Boh quello la vedo complicata…
Non vorrei però buttare troppa carne al fuoco.
Mi fermo solo sulla proposta bacheca.
Appena ho tempo incrocio programma del festival nella nostra area e discussioni già tenute su hookii e vediamo cosa ne esce.
Secondo me sarebbe una buona idea e aprire un qualche spazio su hookii in contemporanea con il festival per far interagire le due realtà. Del resto il tema del Festival è proprio “Dall’agorà reale a quello virtuale”.
Ad esempio quando c’è un evento particolare, che so una conferenza su un tema specifico, potremmo provare a vedere se su hookii si apre un dibattito e se vengono fuori dei contributi interessanti da parte dei commentatori; potremmo anche provare a far interagire con i mucchi da casa eventuali curiosi che hanno domande o che vogliono dire la loro sull’argomento. In questo modo possiamo riuscire anche a spiegare meglio le dinamiche di hookii e di come funziona il sito e la comunità. E magari a chi si mostra particolarmente interessato potremmo creargli subito un account disqus per commentare.
Sono stradaccordo e volevo proporlo.
Tipo Fahreneit dal Salone del Libro o al Festival della Letteratura.
Magari in quei giorni chiediamo agli utenti di non dare del cretino a nessuno e di non scrivere che Grillo peta col cervello.
Tra gli eventi nella location mi sembra particolarmente interessante quello di astronomia di sabato alle 21: sto pensando ad esempio a come fare del materiale “informativo” dedicato riprendendo i post del MostroDeiBiscotti o la storia di Philae.
Mi ricollego al mio precedente commento http://lab.hookii.it/t/festival-della-parola-chiavari-ge/792/40?u=mambombutidi per porti una domanda.
Che ne diresti di organizzare qui su hookii un qualcosa di intereattivo in tempo reale con l’evento di Astronomia del Festival di Chiavari?
Lo so che è complesso, ma Come dice @pinaz81 può venirne fuori una cosa davvero interessante. Che ne dici?
Molto velocemente cche vado di fretta… Sarebbe bello ma non si può fare per tutti gli eventi. Bisogna secondo me eventualmente sceglierne uno massimo due… Quello dell’astronomia potrebbe essere uno, se ce ne sono altri e si riesce a far qualcosa ben venga, ma il. 4 giugno cambio lavoro e non credo che potrò risolvere troppi problemi.
Che ne diresti di organizzare qui su hookii un qualcosa di intereattivo in tempo reale con l’evento di Astronomia del Festival di Chiavari?
Dico che è come se a te chiedessero di organizzare qualcosa di interattivo con un evento di cardiochirurgia e dico che, considerando che abbiamo la fortuna di avere un vero astronomo (Pan), un astronomo amatoriale che ne sa a pacchi (Jake) e un numero imprecisato di fisici (e forse astrofisici, non ricordo), tutti n (mila) volte più preparati di me, è a loro che devi chiedere.
Faccio anche notare i tempi strettissimi. Dal programma leggo:
ore 21 – Auditorium San Francesco - Parlami sotto le stelle
ore 22 – Terrazza Piazzale San Francesco - Osservazione con il telescopio di Giove a cura dell’Ass. Cult. Il Sestante e Ass. Astrofili Arcturus
Un’ora di conferenza e poi alle 22 saranno tutti a guardare il cielo, suppongo a cellulari spenti. Non so cosa potrebbe essere il “qualcosa di interattivo” ma mi pare difficile incastrarlo dentro quei tempi.
A margine due consigli non richiesti:
-
Eviterei di mostrare Hookii per quello che non è, perché è vero che il sito è frequentato da astronomi, fisici, etc. però le segnalazioni in tema astronomico / astronautico / scientifico latitano, le poche che escono restano spesso deserte e la “rubrica” mensile del sottoscritto somiglia molto a una stanza vuota (con le pareti imbottite). Considera poi che di sicuro gli appassionati presenti all’evento già frequentano forum specialistici mentre i semplici curiosi difficilmente si interesseranno a hookii per l’astronomia (e se dovessero farlo, ne resterebbero delusi).
-
Cercherei invece di inserirmi in eventi più generalisti puntando a un target di utenti interessati ai temi più trattati su Hookii (politica, attualità, cultura, etc). Per esempio; “L’Agorà dei Millenials – linguaggi, parole e stili a confronto”, “Rock And Resilienza – come la musica insegna a stare al mondo”, “Andare per i luoghi del Sessantotto” mostrerebbero Hookii a un pubblico simile a quello che già frequenta il sito e con il quale molti più utenti del sito potrebbero interagire.
Sempre i miei due euro-cent.
Ragazzi, scrivo qui di seguito gli appuntamenti del Festival della Parola adiacenti al gazebo di Hookii.
GIOVEDI
ore 10 – Auditorium San Francesco
Io mi mangio la luna a cura di Anastasia Angiuoni e Rosanna Maimone dell’Ass. Ligure Letteratura Giovanile
ore 11.15 – Auditorium San Francesco Tell me a story that makes me dream a cura di Mrs Lorna Smith dell’Istituto A. Gianelli
ore 15 – Auditorium San Francesco Verre connection spettacolo teatrale di Rino Giannini a cura della Compagnia teatrale Marconi-Delpino in scena
ore 18.30 – Auditorium San Francesco Perù aiutami tu – diario per viaggiatori solitari (Ed. Piemme); interviene l’autrice Vladimir Luxuria; conduce il giornalista Roberto Pettinaroli
VENERDI
ore 9.30 – Auditorium S. Francesco
La Storia Infinita? a cura del Centro di Cultura L’Agave di Chiavari
ore 11 – Auditorium San Francesco
L’Agorà dei Millenials – linguaggi, parole e stili a confronto incontro con Massimo Righi (direttore de Il Secolo XIX) e Roberto Pettinaroli (Responsabile Edizione Levante de Il Secolo XIX) a colloquio con gli studenti del Liceo D’Oria di Genova e del Liceo Marconi-Delpino di Chiavari
ore 18.30 – Auditorium San Francesco
Rock And Resilienza – come la musica insegna a stare al mondo (Mondadori Ed.); interviene l’autrice Paola Maugeri (Virgin Radio) in dialogo con Massimo Cotto (Virgin Radio)
SABATO
ore 11.30 – Auditorium San Francesco
Elena Bono 2.0 – un classico della letteratura nell’agorà digitale intervengono il saggista Francesco Marchitti, il giornalista Alessandro Banfi, la giornalista Silvia Guidi , l’autore Stas Gawronski. Conduce il Prof. Enrico Rovegno
ore 16 – Auditorium San Francesco
Così iniziò il ‘68 – il desiderio di cambiamento ha trovato risposta? Dialogano sul tema il Prof. Pier Alberto Bertazzi (Università di Milano) e il prof. Luciano Pero (Politecnico di Milano)
ore 18 – Auditorium San Francesco
No Pasta no show (Ed. Mondadori Electra); interviene l’autore Claudio Trotta; conduce Massimo Poggini (direttore di Spettakolo.it)
ore 19 – Auditorium San Francesco
Noi che sognavamo la California interviene il cantante Pietruccio Montalbetti (Dik Dik); conduce Massimo Poggini (direttore di Spettakolo.it)
ore 21 – Auditorium San Francesco
Parlami sotto le stelle a cura dell’Ass. Cult. Il Sestante e Ass. Astrofili Arcturus
ore 22 – Terrazza Piazzale San Francesco
Osservazione con il telescopio di Giove a cura dell’Ass. Cult. Il Sestante e Ass. Astrofili Arcturus
DOMENICA
ore 11 – Auditorium San Francesco
Paesaggi vocali e altri viaggi. Presentazione del Quaderno n. 36 edito dal Centro di Cultura L’Agave di Chiavari
ore 16 – Auditorium San Francesco
Meeting per l’amicizia fra i popoli: dialogare per ricostruire incontro con la Prof.ssa Emilia Guarnieri
ore 18 – Auditorium San Francesco
Andare per i luoghi del Sessantotto (Ed. Il Mulino); interviene l’autore Toni Capuozzo conduce il giornalista Massimo Poggini
ore 19 – Auditorium San Francesco
1968: soul e rivoluzione interviene il critico musicale Riccardo Bertoncelli conduce il giornalista Massimo Poggini
Per me da presidiare assolutamente sono i pomeriggi di ven sab e dom + eventualmente sabato sera.
Grazie del sunto.
@pinaz81 e truppa, che passi avanti abbiamo fatto sul tema strumenti di comunicazione?
Io sono ancora in tempo ad occuparmene, se ci sono difficoltà.
Abbiamo ordinato sia il rollup che i segnalibri, arrivano in ufficio a Pinaz il 29 maggio.
Il 27 contavo di tediarvi per trovare dei commenti hookiiani significativi sui temi del festival da mettere in una bachechina che ancora non c’è ma quello è il meno.
Una mini-brochure per spiegare chi siamo da dove veniamo e dove vogliamo andare non era prevista? Neppure i testimoni di Geova si fidano solo della propria eloquenza.
Testo del retro del segnalibro:
hookii.org è un luogo virtuale dove è possibile discutere su tutto quello che viene pubblicato dai giornali on-line agendo al di fuori delle logiche di moderazione delle singole redazioni ma con regole condivise decise dagli utenti stessi.
hookii.org è un sito libero, automoderato e aperto alle diverse idee, dove ciascuno è responsabile delle proprie opinioni nei confronti di una comunità accogliente, aperta e indipendente.
Questo spazio di libertà è vostro e nostro. Benvenuti!
Ho preparato una brochure da stampare fronte e retro su A4
PDF fronte e retro:
https://drive.google.com/file/d/19vLOE-0o4TrXn6kWdKfABwZbbkrGdELd/view?usp=sharing
Fatemi sapere se può andare, se vorreste modificare, se fa cagare, etc.
Così in settimana la stampo
File Word 1:
https://drive.google.com/file/d/1fM1T57BLclGR8IIY9SafTPA0y5NQWzrj/view?usp=sharing
File Word 2:
https://drive.google.com/file/d/1p4k8eVupOWPtkunB1Br_r_q0OfN-bHyb/view?usp=sharing